Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Informativa Controllo Accessi e Viabilità

Informativa privacy controllo accessi e viabilità (ai sensi dell'art 13 del Regolamento UE n. 2016/679)

Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 12:04

Nel rispetto della normativa privacy vigente, con la presente La informiamo che in alcune aree del territorio comunale (identificate con appositi cartelli informativi), il Comune di Atri ha provveduto, al fine di migliorare la viabilità e la sicurezza stradale, all’installazione di telecamere che rilevano le targhe delle auto che transitano nelle aree in cui l’accesso potrebbe essere non consentito, controllato o limitato e che, da tali rilevazioni, è possibile risalire al titolare del mezzo.

1.    DATI DI CONTATTO
Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è il Comune di Atri, in persona del Sindaco pro-tempore, con sede in Atri (TE), Piazza Duchi D'Acquaviva. 

2.    RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Comune di Atri ha designato quale Responsabile della protezione dei dati la società Zenko S.r.l. con sede a Pineto (TE), Via dell’Industria, snc, e-mail: dpo@zenko.it

3.    OGGETTO DEL TRATTAMENTO
I dati trattati dal Titolare sono le immagini delle targhe raccolte per mezzo del sistema di rilevazione e controllo installato in determinate aree del territorio comunale identificate con appositi cartelli informativi.
Nel caso in cui il sistema dovesse accidentalmente rilevare delle immagini di pedoni che transitano nelle aree controllate, il Comune provvederà alla cancellazione dell’immagine del pedone.

4.    FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali relativi alle immagini delle targhe raccolte per mezzo del sistema di rilevazione e controllo installato in alcune aree del territorio comunale (identificate con appositi cartelli informativi), verranno utilizzati per le seguenti finalità:
a)    vigilanza e applicazione del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.);
b)    vigilanza Codice della Strada e relativo Regolamento di Esecuzione;
c)    gestione dell’intero procedimento in caso di violazioni delle norme del Codice della Strada e violazioni amministrative in genere (inserimento dati, stampa, postalizzazione e notifiche, ricorsi amministrativi e giurisdizionali, presentazione di memorie scritte e costituzione in udienza, riscossioni coattive a mezzo Enti di riscossione ecc.);
Il Comune di Atri garantisce che i dati raccolti mediante i citati impianti di videosorveglianza non saranno utilizzati per finalità diverse o ulteriori rispetto a quanto previsto nella presente informativa e che gli stessi dati non potranno essere diffusi o comunicati a terzi, fatte salve eventuali esigenze di carattere giudiziario e/o richieste dall'Autorità Giudiziaria.

5.    BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La base giuridica del trattamento dei dati è rappresentata dall'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento (art. 6, par. 1, lettera e) del GDPR) e dall’art. 2-ter del D.Lgs 196/2003.

6.    MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e viene effettuato anche con l’ausilio di strumenti elettronici. 

7.    NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO AL CONFERIMENTO
Il conferimento dei Suoi dati è necessario per consentire allo scrivente Titolare di adempiere ad un obbligo legale o per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso ai pubblici poteri di cui lo scrivente Ente locale è investito per legge.

8.    COMUNICAZIONE DEI DATI
I Suoi dati personali potrebbero essere oggetto di comunicazione ad enti e soggetti pubblici laddove previsto dalla legge in relazione alla tipologia del procedimento. Per tutti i procedimenti, i Suoi dati personali potranno inoltre essere oggetto di diffusione in aderenza agli obblighi previsti dalle norme in materia di accesso ai documenti amministrativi, trasparenza e pubblicità.
I Suoi dati personali sono trattati da personale interno previamente autorizzato e designato quale incaricato del trattamento, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei Suoi dati personali.
L'Ente può inoltre avvalersi di soggetti terzi per l'espletamento di attività e relativi trattamenti di dati personali di cui l'Ente ha la titolarità, quali ad esempio:
•    eventuali Enti di riscossione;
•    società o Autorità Giudiziarie ai fini della postalizzazione e notifica delle contravvenzioni;
•    fornitori di servizi cloud o IT nell’ambito di attività di assistenza, supporto e manutenzione;
•    fornitori di software o piattaforme software nell’ambito di attività di assistenza, supporto e manutenzione;
•    consulenti o liberi professionisti esterni, quali ad esempio legali di fiducia ecc.;
Conformemente a quanto stabilito dalla normativa, tali soggetti assicurano livelli esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati. Detti soggetti terzi, se del caso, sono designati "Responsabili del trattamento" e vengono sottoposti a verifiche periodiche al fine di constatare il mantenimento dei livelli di garanzia registrati in occasione dell'affidamento dell'incarico iniziale. Un elenco dei responsabili nominati è disponibile presso il Titolare del trattamento.

9.    TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO
I Suoi dati non sono trasferiti presso Paesi Terzi non Europei.

10.    TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I Suoi dati sono conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate e comunque per il periodo previsto dalle disposizioni in materia di conservazione degli atti e documenti amministrativi. A tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata costantemente la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati rispetto al rapporto, alla prestazione o all'incarico in corso, da instaurare o cessati, anche con riferimento ai dati che Lei fornisce di propria iniziativa. I dati che, anche a seguito delle verifiche, risultano eccedenti o non pertinenti o non indispensabili non sono utilizzati, salvo che per l'eventuale conservazione, a norma di legge, dell'atto o del documento che li contiene. La informiamo, tuttavia, che i Suoi dati potranno essere conservati anche oltre il periodo di tempo necessario alle finalità sopra indicate, se ciò si renda necessario per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca storica o a fini statistici, come previsto dall'art. 5 del Regolamento Europeo n. 679/2016.

11.    DIRITTI DELL’INTERESSATO
Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare
a)    accedere ai Suoi dati personali;
b)    di chiederne la rettifica o l’aggiornamento se incompleti o erronei; 
c)    di chiederne la cancellazione per uno dei motivi indicati all’art. 17 paragrafo 1 del GDPR;
d)    di chiederne a limitazione nei casi espressamente previsti dall’art. 18, paragrafo del GDPR;
e)    di chiederne la portabilità, nei casi indicati all’art. 20 del GDPR;
f)    di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni; in tal caso, il Titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i Suoi Dati salvo che egli dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che la riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto; qualora si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i Suoi Dati non saranno più oggetto di trattamento per tali finalità;
g)    di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che la riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla Sua persona; tale diritto si applica limitatamente a quanto previsto dall’art. 22 del GDPR.

Al fine di agevolare l’esercizio dei diritti sopra riportati, si potrà inoltrare al Titolare del Trattamento il modello “esercizio di diritti in materia di protezione dei dati personali”, pubblicato sul portale del Garante Privacy https://www.garanteprivacy.it, debitamente compilato. 
Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, (www.garanteprivacy.it) o di adire le opportune sedi giudiziarie.

12.    MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI 
Si potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
•    una raccomandata a.r. a all’ufficio protocollo del Comune di Atri all’indirizzo Piazza Duchi d’Acquaviva – 64032 – Atri (TE);
•    una e-mail all’indirizzo indicare la e-mail privacy@comune.atri.it
  
Oppure si potrà contattare direttamente il RDP (Responsabile della protezione dei dati) o DPO del Comune di Atri all’indirizzo di posta elettronica dpo@zenko.it 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot