Descrizione
Il Comune di Atri indice il presente bando per l’assegnazione provvisoria di n. 1 alloggio di edilizia residenziale pubblica riservatio alle situazioni di emergenza abitativa ai sensi dell’art. 15 della L.R. n. 96/1996.
Possono presentare domanda per l’assegnazione di un alloggio di cui al presente bando soltanto i singoli soggetti e/o nuclei familiari che si trovano in una o più delle specifiche condizioni di emergenza abitativa previste nel bando.
La domanda di partecipazione al presente bando deve essere compilata unicamente attraverso il modulo predisposto dal Comune di Atri che può essere acquisito:
-presso l’Ufficio Servizi alla Persona . sito in Piazza Duchi D’Acquaviva , esclusivamente nei giorni di apertura al pubblico;
-sul Sito istituzionale dell’Ente: www.comune.atri.te.it.
La domanda, debitamente compilata e sottoscritta, deve essere presentata unicamente con una delle seguenti modalità:
1)a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Atri sito in Piazza Duchi D’Acquaviva;
2)a mezzo P.E.C. all’indirizzo postacert@pec.comune.atri.te.it., in tal caso tutti i documenti e gli allegati andranno scannerizzati e trasmessi in formato pdf -non si accettano altri formati.
La domanda di partecipazione deve essere presentata, a pena di esclusione, entro e non oltre 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando ossia entro le ore _23.59 del 24.10.2025.
Allegati
Contenuti correlati
- Graduatoria beneficiari Progetto PNRR M5C2 Investimento 1.1.2
- Carta dei Servizi Sociali- Ambito Distrettuale Sociale n. 23-"Fino- Cerrano"
- Avviso pubblico per il sostegno alle persone vulnerabili e per la prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti La prima scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 13 giugno 2025.
- Riapertura termini per l’ottenimento di buoni spesa per l’acquisto di beni di prima necessità a favore di nuclei indigenti
- Progetto sperimentale vita indipendente - FNNA 2022-2024 - Fondo anno 2022
- Progetto home care premium 2025
- Assegno in favore di persone in condizione di disabilità gravissima, di cui all’art. 3 D.M. 26/09/2016- annualità' 2022
- Proroga Avviso
- Assegnazione di contributi di sollievo a favore dei caregiver familiari – Annualità 2023 -
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 13:22